raccogliere

raccogliere
rac·cò·glie·re
v.tr. (io raccòlgo) FO
1a. prendere e sollevare da terra: raccogliere una matita, chinarsi a raccogliere cento lire
Sinonimi: raccattare, recuperare.
Contrari: buttare, gettare.
1b. cogliere i frutti delle piante o i prodotti della terra: raccogliere una mela dall'albero, raccogliere le castagne; raccogliere il grano, le patate; raccogliere fiori in un campo
2a. radunare, mettere insieme: raccogliere le proprie cose prima di partire; anche fig.: raccogliere tutte le proprie energie | guadagnare, racimolare: con i lavoretti saltuari ha raccolto un bel gruzzolo
Sinonimi: riunire | guadagnare, racimolare.
Contrari: disseminare, sparpagliare | sperperare.
2b. condensare, riunire sinteticamente: raccogli tutte le tue proposte in pochi punti
2c. riunire e disporre in modo funzionale e omogeneo: raccogliere brani per un'antologia
Sinonimi: radunare.
2d. collezionare: raccogliere francobolli
3. procacciarsi notizie, informazioni e sim.: raccogliere informazioni, commenti su una questione
4. accettare, accogliere: raccogliere un invito, una preghiera; raccogliere un'allusione, mostrare di averla recepita; raccogliere una provocazione, mostrarsene offeso e reagire
5. ottenere, ricevere: raccogliere successo, lodi, approvazione
Sinonimi: conseguire, mietere, riportare, riscuotere.
6. CO stringere insieme, avvolgere: raccogliere le vele, le reti; ripiegare: raccogliere le ali
Sinonimi: chiudere.
Contrari: distendere, spiegare.
7. CO soccorrere dando ospitalità e rifugio: raccogliere i profughi in fuga
8. CO TS scient. captare concentrando in un unico punto: raccogliere onde sonore, raggi luminosi
9. CO TS sport nel gioco del calcio, ricevere la palla da un compagno di squadra sviluppando l'azione da questi iniziata; anche ass.: il terzino raccoglie e passa
10. LE accogliere, ricevere: Rinaldo poi si volse a Sansonetto ... | e lo raccolse col debito onore (Ariosto)
11. LE trattenere, fermare: quantunque debil freno a mezzo il corso | animoso destrier spesso raccolga (Ariosto)
\
VARIANTI: raccorre.
DATA: av. 1292.
ETIMO: der. di cogliere con ra-.
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. accogliere.
POLIREMATICHE:
raccogliere col cucchiaino: loc.v. CO
raccogliere col cucchiaio: loc.v. CO
raccogliere il guanto: loc.v. CO
raccogliere le idee: loc.v. CO
raccogliere le vele: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • raccogliere — /ra k:ɔʎere/ [der. di accogliere, col pref. r(i ) ] (coniug. come cogliere ). ■ v. tr. 1. a. [prendere su da terra un oggetto caduto o gettato: r. una moneta ] ▶◀ raccattare, recuperare, (fam.) tirare su. ‖ sollevare. ⇑ ripigliare, riprendere.… …   Enciclopedia Italiana

  • raccogliere — {{hw}}{{raccogliere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come cogliere ) 1 Prendere, levare, sollevare da terra qlco. o qlcu.: raccogliere un ciottolo; raccogliere i feriti dal campo | (fig.) Raccogliere un allusione, mostrare di averla capita; SIN.… …   Enciclopedia di italiano

  • raccogliere — A v. tr. 1. cogliere, raccattare, tirar su, prendere, riprendere, ripigliare □ attingere (anche fig.) CONTR. gettare, buttare, scaraventare □ versare 2. rastrellare, collettare, raggranellare, raccattare, racimolare □ (dati) rilevare, registrar …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Catà — raccogliere …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • Tö sü — raccogliere …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • accheggh — raccogliere, adunare …   Dizionario Materano

  • Catà sü — raccogliere dal basso …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • Incartà sü — raccogliere, anche figurativo …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • Incavagnà — raccogliere e mettere in un monte o in una cesta …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • Trà insèma — raccogliere, mettere insieme …   Mini Vocabolario milanese italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”